L9 per il Sociale
Per un mondo più solidale ed inclusivo
La nostra casa vacanze - L9 Holiday House - è il luogo ideale per un soggiorno memorabile ma anche significativo.
Situata a pochi passi dal mare in un'incantevole località, Tortoreto Lido in Abruzzo, la nostra struttura non è solo un luogo per il relax, il comfort e il divertimento, ma anche un punto di partenza per un'azione positiva e nobile.
Siamo orgogliosi di sostenere attivamente due aziende, innovative e socialmente responsabili, impegnate in progetti sociali e solidali che fanno la differenza nelle vite delle persone e che producono un impatto positivo sul mondo.
Ogni vostro soggiorno presso la nostra casa vacanze contribuirà a questi nobili sforzi, rendendo la vostra esperienza di vacanza ancora più speciale.
Fondiamo il nostro concetto di ospitalità all'impegno sociale, per un'esperienza senza eguali. Unitevi a noi nel creare un futuro migliore, verso un mondo più solidale e inclusivo.


L’associazione “Amici di Elia Onlus” nasce 2015 per volontà della famiglia del piccolo Elia.
Elia nasce il 18 febbraio del 2008 ed in seguito ad una complicazione durante il parto riporta una “encefalopatia ipossico-ischemica grave”, una lesione cerebrale che lo porterà a sviluppare un forte ritardo del neuro sviluppo, sia sul piano motorio che cognitivo.
La famiglia, fin dall'inizio, ha fatto tutto il possibile per migliorare la qualità della vita di Elia e, grazie alla generosità della comunità, ha avuto la possibilità di effettuare diversi percorsi terapeutici sia in Italia che all’Estero.
E proprio grazie a queste terapie ha conquistato, pian piano, dei piccoli ma grandi traguardi.
Da questo percorso, tanto meraviglioso quanto impegnativo, nasce l'associazione con l’intento di affiancare la disabilità nel suo percorso di vita sostenendo, attraverso attività di ricerca fondi e beneficenza, percorsi terapeutici riabilitativi in favore dei bambini disabili.
La missione dell’associazione - in cui rispecchiano la nostra stessa missione di inclusività nonché i nostri valori fondanti - è quello di costruire una società realmente inclusiva con pari opportunità, dove anche le persone con disabilità siano poste nella condizione di autodeterminarsi nei diversi ambiti della propria vita, dandogli la possibilità di poter scegliere, agire, comunicare, gioire, sognare ovvero vivere appieno la propria vita, perché vivere e non sopravvivere è un loro diritto.
Noi supportiamo l’associazione attraverso il 5x1000.
Un piccolo gesto d’amore a supporto dell’associazione, per il progresso dei suoi piccoli eroi e delle loro famiglie.
Se anche tu vuoi contribuire attivamente a sostenere “Gli Amici di Elia Onlus” puoi farlo sia con il 5x1000 ma anche attraverso una raccolta fondi o addirittura optando per le loro bomboniere solidali.

Un’altra realtà che supportiamo è WAMI.
Facendo nostra la loro missione - ossia quella di generare un impatto positivo nelle persone e nella promozione dell’uso sostenibile dell’acqua - non potevamo non scegliere tale azienda come nostro fornitore di acqua.
Con WAMI ogni volta che si beve si dona acqua a comunità in giro per il mondo… e noi siamo saliti a bordo della missione, donando acqua attraverso progetti idrici ad alto impatto sociale, per un mondo in cui tutti possano avere accesso all’acqua potabile.
Come opera WAMI?
Dapprima individua le comunità senza accesso all’acqua per poi realizzare in loco un acquedotto.
Ogni famiglia coinvolta ha poi un rubinetto in casa, collegato all’acquedotto, che fornisce più di 1 milione di litri d’acqua potabile. Per finanziare il rubinetto bastano meno di 10.000 prodotti.
Dunque con una sola lattina, o pet, si donano 100 litri di acqua potabile ad una famiglia.
E puoi vederlo con i tuoi stessi occhi! Sulla confezione, infatti, vi è un codice univoco che permette di conoscere la famiglia a cui si è donata l’acqua.
L'obiettivo è quello di portare acqua potabile a più persone possibili nel mondo, ma anche di farlo lasciando un impatto ambientale positivo.
Per questo motivo WAMI utilizza pack sostenibili: 100% PET, alluminio, vetro a rendere. Contribuisce inoltre a importanti SDGs dell'Agenda 2030 ONU e alla piantumazione in Italia.
Scegliendo WAMI per i nostri ospiti, quest'ultimi potranno bere un’acqua minimamente mineralizzata che sgorga dalle Alpi Marittime dalla Sorgente Rocciaviva a 1.300 metri d’altezza.
Un’acqua di straordinaria digeribilità con un contenuto di sodio tra i più bassi in Italia, pura e benefica per l’organismo.
Un semplice gesto, come quello di bere un bicchiere d'acqua, si trasforma in una nobile missione ad alto impatto sociale e di sostenibilità mondiale.